Da sempre l’informatica rappresenta per me molto più di una disciplina: è un linguaggio universale capace di connettere idee, persone e futuri possibili.
Come Docente MIM di Informatica, Animatore Digitale e Funzione Strumentale per l’Informatica presso un Istituto Superiore di Trani (BT), cerco ogni giorno di trasmettere agli studenti non solo competenze tecniche, ma anche curiosità, senso critico e consapevolezza del ruolo che la tecnologia ha nella società contemporanea.
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui apprendiamo, comunichiamo e costruiamo conoscenza. Credo che il suo impiego in ambito educativo debba essere guidato da una visione etica e filosofica, capace di porre l’uomo — con la sua creatività e responsabilità — sempre al centro dei processi di innovazione.
Educare all’uso consapevole dell’IA significa formare cittadini digitali in grado di comprendere non solo “come funziona” la tecnologia, ma anche “perché” e “a quale scopo” la utilizziamo.
In questo percorso, seguo con grande interesse il programma Apple Distinguished Educators (ADE), un modello di comunità internazionale che unisce passione, ricerca didattica e tecnologia al servizio dell’apprendimento.
Spero di poterne far parte in futuro, contribuendo con la mia esperienza e con la convinzione che la vera innovazione nasce sempre dall’incontro tra educazione, etica e visione umana della tecnologia.
Attach up to 5 files which will be available for other members to download.